domenica 13 febbraio 2011

Orientarsi tra i tipi di conto.

Le banche italiane offrono svariati e moltissimi conti correnti, ma i più diffusi sono i seguenti.

Conti ordinari

I cosiddetti "conti a consumo", in cui le spese dipendono dal numero di operazioni effettuate: più operazioni si fanno più si spende.


Conti in convenzione


Ovvero i conti che beneficiano di sconti ed agevolazioni grazie ad accordi precisi con determinate categorie di clienti.


Conti a pacchetto


Caratterizzati da un canone che può comprendere anche altri servizi, quali cassette di sicurezza, assicurazioni e gestione del risparmio. I conti a pacchetto si distinguono in conti "con franchigia", in cui il canone include un numero limitato di operazioni gratuite, e conti "senza franchigia", in cui è possibile effettuare un numero illimitato di operazioni gratuite.

Nessun commento:

Posta un commento