domenica 13 febbraio 2011

Altri elementi da considerare nella scelta del mutuo.

Parametro di riferimento e spread

Il tasso di interesse è determinato in base a parametri fissati sui mercati monetari e finanziari, cui l'intermediario aggiunge una maggiorazione, detta spread, che rappresenta la differenza tra il parametro di riferimento ed il tasso applicato. Di solito il parametro di riferimento per il tasso fisso è l'Euris, per il tasso variabile i paramentri di riferimento sono l'Euribor oppure il tasso fisso ufficiale fissato dalla Banca Centrale Europea.


Altri costi


Al tasso di interesse e alle imposte vanno aggiunti:





  • il compenso all'intermediario per le spese di istruttoria che può essere calcolato sia in misura fissa sia in misura percentuale sull'ammontare del finanziamento;


  • le spese di perizia, che possono essere richieste per la valutazione dell'immobile da ipotecare;


  • le spese notarili per il contratto di mutuo e l'iscrizione dell'ipoteca nei registri immobiliari;


  • il costo del premio di assicurazione a copertura di danni sull'immobile ed eventualmente dei rischi legati ad eventi relativi alla vita del cliente che potrebbero impedirgli di rimborsare il prestito;


  • altre spese: commissione annua di gestione pratica, spese incasso rata, spese invio comunicazioni.


 


Confrontare le offerte di più intermediari


I tassi e le condizioni offerti dai diversi intermediari possono variare anche di molto. Oggi quasi tutti gli intermediari hanno un sito internet sul quale pubblicano il Foglio Informativo di ciascun mutuo: è quindi possibile confrontare le offerte con tutta la calma necessaria. Un importante elemento da valutare e confrontare è il TAEG ( Tasso Annuo Effettivo Globale), che tutti gli intermediari devono pubblicare per legge sui Fogli Informativi. Il TAEG è una sintesi del costo complessivo del mutuo, che comprende il tasso di interesse (e quindi anche lo spread applicato dall'intermediario) e le altre voci di spesa ( ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della pratica).

Nessun commento:

Posta un commento